76° anniversario della “Repubblica partigiana dell’Ossola”
Domenica 4 ottobre a Domodossola verrà ricordato il 76esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola di Marco Travaglini Nel periodo più buio della storia italiana, durante...
Domenica 4 ottobre a Domodossola verrà ricordato il 76esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola di Marco Travaglini Nel periodo più buio della storia italiana, durante...
Leggere la Resistenza. Dalle formazioni autonome alla cittadinanza consapevole, a cura di Maria Silvia Caffari, Grazia Vona e Margherita Zucchi, con la collaborazione di Giannino...
L’UCEI – Unione delle Comunità ebraiche Italiane e l’ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti, bandiscono un concorso per l’assegnazione di n. 5...
Nell’era della “deriva morale”, della relativizzazione delle responsabilità del passato, delle falsificazioni storiche più o meno mediatiche, della “fine della storia”, le lettere dei condannati...
Il 6 maggio 2020 è iniziata la X edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, promosso dal FAI...
A causa di un problema tecnico in via di soluzione, non è possibile consultare nella solita veste grafica l’elenco delle domande presentate dai combattenti del...
In considerazione del permanere dei rischi di contagio da Covid-19, la riapertura dei servizi al pubblico a partire da mercoledì 3 giugno sarà sottoposta ad...
Tra i tanti volti della Resistenza che chiedono a gran voce di essere svelati al grande pubblico, quello delle donne appartenenti al mondo liberale è...
Enrico Massara (Novara 1918-2009) è stato socio fondatore e Presidente dell’Istituto dal 1986 al 1998. Maestro elementare, nel 1941 è richiamato alle armi nel 4°...
Un importante apparato fotografico, che fa parte dei fondi del nostro Istituto, consente di ripercorre visivamente i momenti salienti della Liberazione della città di Novara,...