Un libro da leggere
A cura della nostra Biblioteca, vi proponiamo una selezione di libri con i quali affrontare o approfondire alcuni aspetti della storia del novecento italiano ed europeo.
Non solo le tematiche classiche collegate alle vicende del secondo conflitto mondiale e della Resistenza nel nostro territorio e nel resto d’Italia, ma anche punti di vista su questioni importanti per il nostro tempo: dalle migrazioni ai temi sociali, alla politica, con specifici consigli di lettura per i giovani con libri appositamente selezionati.
Tutti i volumi presentati sono disponibili nella nostra Biblioteca e liberi al prestito secondo il regolamento. Alcune recensioni sono state fatte dai nostri giovani lettori.













I giardini rosminiani di Almerico Realfonzo, Istituto campano per la storia della Resistenza “Vera Lombardi”, Libreria Dante e Descartes, Napoli, 2008.
Almerico Ralfonso, nato nel 1927, ingegnere e professore universitario, autore di numerosi testi scientifici, affida a questo libro la ricostruzione, attraverso ricordi e ricerche, dell’indimenticabile esperienza vissuta a Domodossola tra il 1943 e il 1944: gli albori della Resistenza, la vigilia della Repubblica partigiana, fino agli ultimi fuochi nella plumbea Milano verso la Liberazione.





