• Trasparenza
  • Contatti
  • Accedi
ISRN "Piero Fornara"
  • Home
  • L’Istituto
    • La nostra storia
    • Enti aderenti
    • Organi direttivi
    • Staff e personale
    • Richiesta patrocini
    • Amministrazione Trasparente
  • Progetti
    • Partigiani novaresi
    • #CostituentiNovaresi
      • Corrado Bonfantini
      • Paolo Bonomi
      • Piero Fornara
      • Alberto Jacometti
      • Achille Marazza
      • Vincenzo “Cino” Moscatelli
      • Giulio Pastore
      • Oscar Luigi Scalfaro
      • Sergio Scarpa
      • Luigi Zappelli
    • #lanostraResistenza
      • Fondo Bonzanini
      • Artisti novaresi
      • I manifesti della Liberazione
      • I protagonisti
      • Carlo Suzzi. Il partigiano “Quarantatrè”
      • Le immagini della Liberazione
        • Le trattative
        • La città libera
        • Il 28 aprile
        • Il 30 aprile
        • Giorni di gloria
    • Giornali alla macchia
    • I sentieri della libertà nel VCO
  • Didattica
    • Concorsi scolastici
      • Concorso regionale di storia contemporanea
    • Offerta formativa
    • Formazione docenti
      • Archivio formazione docenti
    • Formazione studenti
  • Biblioteca
    • Un libro da leggere
  • Archivi
    • Fondi Storici
    • Archivio fotografico
    • Archivio audiovisivi
    • Archivio sonoro
    • Mediateca
    • Fondo manifesti
    • Partigiani Novara
  • Eventi
    • Archivio eventi
  • Pubblicazioni
    • Monografie
      • I nostri Maggiori
      • La serie Studi dell’Istituto Storico Fornara
    • Periodici
      • Resistenza unita
      • Ieri Novara Oggi
      • I Sentieri della Ricerca
      • Novecento.org
    • Multimedia
      • Prodotti multimediali
      • Video e DVD
    • Mostre
Seleziona una pagina

Attività dell’Istituto storico Fornara per le scuole e gli insegnanti per l’a.s. 2023-2024

da Elena Mastretta | Set 10, 2023 | CONCORSI SCOLASTICI, COSTITUZIONE, DIDATTICA, EDUCAZIONE CIVICA, FORMAZIONE DOCENTI

Come ogni anno l’Istituto Storico Piero Fornara organizza, in collaborazione con l’USR Piemonte e con la rete degli Istituti storici piemontesi, una serie di attività rivolte sia alle scuole sia agli insegnanti. Il focus delle attività quest’anno si concentra...
Corso di formazione dai libri ai luoghi

Corso di formazione dai libri ai luoghi

da Elena Mastretta | Set 5, 2023 | DIDATTICA, EDUCAZIONE CIVICA, FORMAZIONE DOCENTI, LETTERATURA, RESISTENZA

In collegamento al Festival LAGO MAGGIORE LETTERALTURA 2023, con il suo titolo tematico Gli alberi guardano i treni che passano, e nell’ambito de ilFESTIVALleSCUOLE, LetterAltura propone una serie di incontri e iniziative dirette agli / alle insegnanti soprattutto del...
Frammenti di Memoria II edizione

Frammenti di Memoria II edizione

da Elena Mastretta | Gen 11, 2023 | Calendario Civile, EDUCAZIONE CIVICA, FORMAZIONE DOCENTI, MEMORIA, PRESENTAZIONI LIBRI

Nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”, l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” organizza, con la collaborazione e il patrocinio dell’ Istituto Nazionale “F. Parri”, della Comunità Ebraica di Vercelli-Biella-Novara e VCO, della Città di...
Frammenti di Memoria iniziative per le scuole

Frammenti di Memoria iniziative per le scuole

da Elena Mastretta | Gen 11, 2023 | DIDATTICA, EDUCAZIONE CIVICA, FORMAZIONE DOCENTI, MEMORIA, SHOAH

Nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”, l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” organizza, con la collaborazione e il patrocinio dell’ Istituto Nazionale “F. Parri”, della Comunità Ebraica di Vercelli (Biella, Novara e VCO), della Città...
Cavour e l’agricoltura (III edizione) Proposte di ricerca-azione sui luoghi di memoria del territorio piemontese

Cavour e l’agricoltura (III edizione) Proposte di ricerca-azione sui luoghi di memoria del territorio piemontese

da Elena Mastretta | Dic 18, 2022 | EDUCAZIONE CIVICA, FORMAZIONE DOCENTI

La rete degli Istituti storici piemontesi promuove la terza edizione del percorso formativo Cavour e l’agricoltura, che vedrà nell’anno scolastico 2022-2023 anche la partecipazione degli Istituti storici di Alessandria e di Asti. Il progetto è nato e si è sviluppato...
La storia e lo sport. Corso di formazione per i docenti delle secondarie di I e II grado

La storia e lo sport. Corso di formazione per i docenti delle secondarie di I e II grado

da Elena Mastretta | Nov 20, 2022 | EDUCAZIONE CIVICA, FORMAZIONE DOCENTI, STORIA DELLO SPORT

La storia e lo sport Corso di formazione didattica disciplinare Il corso di formazione è organizzato dal coordinamento didattico degli Istituti piemontesi per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dalla SISS (Società Italiana di Storia dello...
« Post precedenti

Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara” (Consorzio di Enti Pubblici)

c.f. 80010400036

Corso Cavour, 15 Novara
Tel. 0321-392743
segreteria@isrn.it
isrn@pec-mail.it

 

Richiesta patrocini
Trasparenza
Contatti

L’attività dell’ISRN è sostenuta da

  • Facebook
  • RSS
Copyright ISRN 2022 | I contenuti del sito sono rilasciati con licenza CC BY-NC-ND 4.0