Giovedì letterari di Marzo 2021
I “Giovedì letterari in biblioteca” sono l’appuntamento tradizionale di Novara con i libri in programma lungo tutto l’anno a palazzo Vochieri sede della Biblioteca Civica...
I “Giovedì letterari in biblioteca” sono l’appuntamento tradizionale di Novara con i libri in programma lungo tutto l’anno a palazzo Vochieri sede della Biblioteca Civica...
L’Istituto centrale per gli Archivi, in collaborazione con l’Archivio centrale dello Stato, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della...
7.12.2020. Lidia Menapace è morta…. Rosso Malpelo e le novelle di Giovanni Verga, anno accademico 1966/67, noi studentesse in Università Cattolica a Milano portavamo il...
“La storia di Bella ciao è un romanzo mai finito, perché non esiste un testo unico, ma molte varianti che si trasformano e si intrecciano con...
Nel cantiere della memoria Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe Filippo Focardi Collana: Collana dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, 1 Pubblicazione: Settembre 2020 Scarica l’indice in formato .pdf...
6 ottobre 2020, ore 18 I LUOGHI DEI FASCISMI Saluti Filippo Focardi Introduzione Giulia Albanese Interventi Ruth Ben Ghiat Il caso italiano Thomas Schlemmer Il...
I “Giovedì letterari in biblioteca” sono l’appuntamento tradizionale di Novara con i libri in programma lungo tutto l’anno a palazzo Vochieri sede della Biblioteca Civica...
Domenica 4 ottobre a Domodossola verrà ricordato il 76esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola di Marco Travaglini Nel periodo più buio della storia italiana, durante...
Leggere la Resistenza. Dalle formazioni autonome alla cittadinanza consapevole, a cura di Maria Silvia Caffari, Grazia Vona e Margherita Zucchi, con la collaborazione di Giannino...