da Elena Mastretta | Set 10, 2023 | CONCORSI SCOLASTICI, FORMAZIONE DOCENTI, RESISTENZA, VIAGGI DELLA MEMORIA
Il Consiglio regionale, d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, ha deciso di rinnovare anche per l’anno scolastico 2023/2024 l’offerta formativa rivolta agli studenti piemontesi attraverso bandi di concorso. Il concorso regionale di storia...
da Elena Mastretta | Set 5, 2023 | DIDATTICA, EDUCAZIONE CIVICA, FORMAZIONE DOCENTI, LETTERATURA, RESISTENZA
In collegamento al Festival LAGO MAGGIORE LETTERALTURA 2023, con il suo titolo tematico Gli alberi guardano i treni che passano, e nell’ambito de ilFESTIVALleSCUOLE, LetterAltura propone una serie di incontri e iniziative dirette agli / alle insegnanti soprattutto del...
da Elena Mastretta | Giu 11, 2023 | RESISTENZA
Nella seduta del 27 aprile 2023 l’assemblea consorziale dell’Istituto storico della resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola ha deliberato la nomina del nuovo comitato scientifico dell’ente, già approvato dal Consiglio di...
da Antonio Leone | Apr 18, 2023 | RESISTENZA
Tra il 1986 e il 1999 l’Istituto promosse una singolare iniziativa: riprodusse in cartolina un quadro, un disegno, un fotomontaggio, un’idea grafica di un artista novarese dedicati al tema della Resistenza e ai suoi valori. Ne stampò ogni volta 1000 copie e le...
da Elena Mastretta | Dic 22, 2022 | RESISTENZA
Avviso rinnovo Consiglio di Amministrazione il quadriennio 2023/2026 Richiamata la decisione dell’Assemblea Consorziale del 20.12.2022, in applicazione dell’art.11 dello Statuto, il Consorzio per la gestione dell’Istituto storico della Resistenza e della società...
da Antonio Leone | Giu 8, 2022 | COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA, RESISTENZA
di Nino Boeti Carlo Smuraglia, presidente emerito dell’Anpi Nazionale, non è più con noi. La sua vita si è chiusa in prossimità dei 99 anni. In questa circostanza, da cittadino il mio pensiero va a un grande italiano e da presidente dell’Associazione...