SUMMER SCHOOL RETE NAZIONALE ISTITUTI STORICI 2022
SUMMER SCHOOL PARRI 2022 Insegnare (in) Europa. Prospettive, metodologie, risorse per la storia 29-30-31 agosto 2022 Torino – Polo del ‘900 e Istoreto – Via...
SUMMER SCHOOL PARRI 2022 Insegnare (in) Europa. Prospettive, metodologie, risorse per la storia 29-30-31 agosto 2022 Torino – Polo del ‘900 e Istoreto – Via...
Si avvia alle fasi conclusive il progetto di educazione ambientale “Stappo e riTappo” organizzato dalla biblioteca civica Don Candido Tara di Meina in collaborazione con...
“I SEMI DEL FUTURO: RESILIENZA, EQUITÀ E SOSTENIBILITÀ” A causa del protrarsi dell’emergenza pandemica da covid-19 e in attesa di poter riprogrammare il festival in...
Nell’ottica di non limitare le celebrazioni del Giorno della memoria alla sola data del 27 gennaio e ai giorni immediatamente precedenti e successivi, dal 17...
l’Istituto Storico Piero Fornara collabora all’iniziativa di educazione ambientale organizzata dalla Biblioteca Civica Don Candido Tara di Meina e dal Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR)...
Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di Verbania, il Museo della...
L’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”, in collaborazione con l’associazione culturale InFormAzionI propone per...
Parole O_Stili ha l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete, vuole diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura...
Il corso di formazione è organizzato dal coordinamento didattico degli Istituti piemontesi per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dalla SISS (Società...