Giovedì letterari di Marzo 2021
I “Giovedì letterari in biblioteca” sono l’appuntamento tradizionale di Novara con i libri in programma lungo tutto l’anno a palazzo Vochieri sede della Biblioteca Civica...
I “Giovedì letterari in biblioteca” sono l’appuntamento tradizionale di Novara con i libri in programma lungo tutto l’anno a palazzo Vochieri sede della Biblioteca Civica...
Nel cantiere della memoria Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe Filippo Focardi Collana: Collana dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, 1 Pubblicazione: Settembre 2020 Scarica l’indice in formato .pdf...
L’UCEI – Unione delle Comunità ebraiche Italiane e l’ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti, bandiscono un concorso per l’assegnazione di n. 5...
La storia narrata in maniera vivace e accattivante in queste pagine da Giovanni A. Cerutti ha come protagonista la vicenda personale di Arpàd Weisz, un...
In occasione del Giorno della Memoria 2020 l’Istituto Storico Piero Fornara ha realizzato una riproduzione aggiornata della mostra “Lo Stato italiano emana le leggi razziali”...
Anche per l’anno 2020 l ‘Istituto Storico Piero Fornara collabora alla realizzazione del progetto Promemoria Auschwitz , che permette ai ragazzi di Novara e provincia...
Riportiamo i temi di ricerca e le scadenze per l’edizione 2019/20 del concorso. Nell’ambito delle iniziative che saranno realizzate nel nostro Paese in occasione...
Conferenza stampa – Le scuole e l’80° delle Leggi razziali (1938-2018) 12 novembre, 12:00 – 13:00, Torino, sala delle Bandiere Nella conferenza stampa verranno forniti dati ed...
Nell’a.s. 2018/19 si celebra l’anniversario 1938-2018. In questa occasione l’Istituto Storico Piero Fornara, oltre a promuovere una specifica formazione dei docenti sul tema delle leggi...
In occasione dell’80° anniversario dell’emanazione delle leggi razziste in Italia la sezione didattica dell’Istituto Storico Piero Fornara ha sostenuto il progetto sulla memoria dell’Istituto Verjus...