In occasione della Giornata delle Memoria, nell’ambito della III edizione della rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dalla Società Filosofica Italiana sezione di Verbania con la collaborazione e il patrocinio dell’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel VCO “Piero Fornara”, del Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verbania, della Comunità Ebraica di Vercelli-Biella-Novara-VCO, della Città di Verbania, della Città di Domodossola, della Città di Gravellona Toce, della Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, della Biblioteca Civica “F. Camona” di Gravellona Toce (VB), della Casa della Resistenza di Verbania, dell’Associazione “Progetto Memoria” di Roma, di Anpi Comitato Provinciale di Verbania, della F.I.V.L, dell’Associazione per lo Sviluppo della Cultura di Studi Universitari e della Ricerca nel Verbano Cusio Ossola – E.T.S (ARS. UNI.VCO) e dell’Associazione 21 marzo di Verbania.

Il 27 febbraio alle ore 11:30 con la collaborazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Cobianchi” di Verbania, le studentesse e gli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di IIG delle province di Verbania e Novara incontreranno online, sulla piattaforma Google Meet, lo storico e scrittore Carlo Greppi. Lo storico Greppi a partire dal suo ultimo libro, Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo (Laterza 2023), svolgerà una Lectio Magistralis dal titolo: Dietro le quinte della storia. Ricerca, narrazione, memoria pubblica.  Nel raccontare i grandi avvenimenti della storia si tende spesso a concentrarsi sui grandi protagonisti, trascurando le biografie di donne e uomini comuni che vivono senza lasciare, apparentemente, traccia e ricordo di sé, ma che rappresentano la vera umanità negli avvenimenti più oscuri e tragici della storia del Novecento.  Questa è la storia di Lorenzo Perrone, un muratore piemontese che viveva fuori dal reticolato di Auschwitz III-Monowitz. Un uomo povero, burrascoso e quasi analfabeta che tutti i giorni, per sei mesi, portò a Levi una gavetta di zuppa che lo aiutò a compensare la malnutrizione del Lager. E non si limitò ad assisterlo nei suoi bisogni più concreti: andò ben oltre, rischiando la vita anche per permettergli di comunicare con la famiglia. Si occupò del suo giovane amico come solo un padre avrebbe potuto fare. La loro fu un’amicizia straordinaria che, nata all’inferno, sopravvisse alla guerra e proseguì in Italia fino alla struggente morte di Lorenzo, piegato dall’alcol e dalla tubercolosi, nel 1952. L’incontro terminerà alle 13.00.

È consigliabile, per una ottimale riuscita dell’iniziativa, la lettura preliminare del testo da parte degli studenti: Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo. In particolar modo segnaliamo alcuni capitoli: il Prologo, Gli Ultimi, Divennero primi. Inoltre dal testo di Primo Levi: I sommersi e i Salvati, la lettura del capitolo: La zona grigia.

Per prenotarsi all’incontro è necessario compilare il Modulo di Adesione entro il 25 febbraio 2023 al seguente link: Modulo di adesione – Incontro con Carlo Greppi

L’incontro sarà aperto da Concetta Noto, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Verbania, da Vincenza Maselli, Dirigente Scolastica dell’IIS “L. Cobianchi” di Verbania, introdotto da Federica Caniglia, Consigliere della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania e da Elena Mastretta, Direttrice Scientifica dell’Istituto Storico “P. Fornara” di Novara e Verbania.

BIOGRAFIA di CARLO GREPPI

Carlo Greppi è autore di numerosi saggi sulla storia del Novecento e curatore della serie Laterza “Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti”. I suoi ultimi saggi sono Il buon tedesco (Laterza 2021, Premio Fiuggi Storia; Premio Giacomo Matteotti) e Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo (Laterza 2023), tradotto in spagnolo e in corso di traduzione in olandese, francese, inglese e russo. A ottobre 2023 ha pubblicato I Pirati delle Montagne (Rizzoli), romanzo per ragazzi su una banda di partigiani stranieri, ed è in corso di pubblicazione la Storia internazionale della Resistenza italiana (Laterza 2024), saggio collettaneo a ventidue mani a cura sua e di Chiara Colombini.

 Il Coordinamento Scientifico della Rassegna “Frammenti di Memoria”:

 Prof. Michele Rizzi, Presidente della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, prof.ssa Federica Caniglia, Consigliere della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice Scientifica dell’Istituto Storico “P. Fornara” di Novara e Verbania, prof.ssa Margherita Zucchi, Curatrice del Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB)