• Trasparenza
  • Contatti
  • Accedi
ISRN "Piero Fornara"
  • Home
  • L’Istituto
    • La nostra storia
    • Enti aderenti
    • Organi direttivi
    • Staff e personale
    • Richiesta patrocini
    • Amministrazione Trasparente
  • Progetti
    • Partigiani novaresi
    • #CostituentiNovaresi
      • Corrado Bonfantini
      • Paolo Bonomi
      • Piero Fornara
      • Alberto Jacometti
      • Achille Marazza
      • Vincenzo “Cino” Moscatelli
      • Giulio Pastore
      • Oscar Luigi Scalfaro
      • Sergio Scarpa
      • Luigi Zappelli
    • #lanostraResistenza
      • Fondo Bonzanini
      • Artisti novaresi
      • I manifesti della Liberazione
      • I protagonisti
      • Carlo Suzzi. Il partigiano “Quarantatrè”
      • Le immagini della Liberazione
        • Le trattative
        • La città libera
        • Il 28 aprile
        • Il 30 aprile
        • Giorni di gloria
    • Giornali alla macchia
    • I sentieri della libertà nel VCO
  • Didattica
    • Concorsi scolastici
      • Concorso regionale di storia contemporanea
    • Offerta formativa
    • Formazione docenti
      • Archivio formazione docenti
    • Formazione studenti
  • Biblioteca
    • Un libro da leggere
  • Archivi
    • Fondi Storici
    • Archivio fotografico
    • Archivio audiovisivi
    • Archivio sonoro
    • Mediateca
    • Fondo manifesti
    • Partigiani Novara
  • Eventi
    • Archivio eventi
  • Pubblicazioni
    • Monografie
      • I nostri Maggiori
      • La serie Studi dell’Istituto Storico Fornara
    • Periodici
      • Resistenza unita
      • Ieri Novara Oggi
      • I Sentieri della Ricerca
      • Novecento.org
    • Multimedia
      • Prodotti multimediali
      • Video e DVD
    • Mostre
Seleziona una pagina
I giovedì letterari del mese di maggio

I giovedì letterari del mese di maggio

da Antonio Leone | Mag 1, 2021 | RESISTENZA, STORIA PUBBLICA, USO PUBBLICO DELLA STORIA

I “Giovedì letterari in biblioteca” sono l’appuntamento tradizionale di Novara con i libri in programma lungo tutto l’anno a palazzo Vochieri sede della Biblioteca Civica Negroni, in corso Cavallotti 6. Nati nel 2001, a cura del Centro Novarese di Studi Letterari su...

Cavour e l’agricoltura. Proposte di ricerca-azione sui luoghi di memoria del territorio piemontese.

da Antonio Leone | Mar 22, 2021 | FORMAZIONE DOCENTI, RISORGIMENTO, STORIA PUBBLICA, UNITA' D'ITALIA, USO PUBBLICO DELLA STORIA

PERCORSO SPERIMENTALE DI FORMAZIONE E RICERCA-AZIONE SUI LUOGHI DI MEMORIA CAVOURIANI Il progetto si propone di utilizzare in chiave educativa e formativa alcuni luoghi cavouriani per offrire ai docenti di Storia la possibilità di concorrere al consolidamento della...
Cantieri della Didattica 2021

Cantieri della Didattica 2021

da Antonio Leone | Mar 15, 2021 | COSTITUZIONE, DIDATTICA, FORMAZIONE DOCENTI, STORIA PUBBLICA, USO PUBBLICO DELLA STORIA

Rete Parri ed Educazione Civica La seconda edizione dei Cantieri intende promuovere una riflessione su una nostra proposta sull’insegnamento dell’Educazione Civica, a partire dalle attività svolte dagli Istituti. Sarà l’occasione per avviare un confronto interno sulle...
Scrivere di storia contemporanea su Wikipedia. Una proposta per un laboratorio on line.

Scrivere di storia contemporanea su Wikipedia. Una proposta per un laboratorio on line.

da Antonio Leone | Mar 5, 2021 | DIDATTICA, FORMAZIONE DOCENTI, STORIA PUBBLICA, USO PUBBLICO DELLA STORIA

di Elena Mastretta Wikipedia è un’enciclopedia libera online d’innegabile importanza nel mondo di oggi e con una storia interessante alle sue spalle: il numero di utenti, di consultazioni e di versioni (noi siamo abituati ad usare Wikipedia in italiano, ma esistono...
Giovedì letterari di Marzo 2021

Giovedì letterari di Marzo 2021

da Antonio Leone | Feb 26, 2021 | Calendario Civile, COSTITUZIONE, Fonti orali, RESISTENZA, SHOAH, STORIA PUBBLICA, USO PUBBLICO DELLA STORIA

I “Giovedì letterari in biblioteca” sono l’appuntamento tradizionale di Novara con i libri in programma lungo tutto l’anno a palazzo Vochieri sede della Biblioteca Civica Negroni, in corso Cavallotti 6. Nati nel 2001, a cura del Centro Novarese di Studi Letterari su...
Giorno del Ricordo 2021

Giorno del Ricordo 2021

da Antonio Leone | Feb 7, 2021 | BALCANI, CONFINE ORIENTALE, DIDATTICA, EX-JUGOSLAVIA, Fonti orali, STORIA PUBBLICA, USO PUBBLICO DELLA STORIA

Nel corso degli anni, l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara”, ha realizzato in occasione del Giorno del Ricordo iniziative riservate sia agli studenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, che al pubblico adulto....
« Post precedenti
Post successivi »

Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara” (Consorzio di Enti Pubblici)

c.f. 80010400036

Corso Cavour, 15 Novara
Tel. 0321-392743
segreteria@isrn.it
isrn@pec-mail.it

 

Richiesta patrocini
Trasparenza
Contatti

L’attività dell’ISRN è sostenuta da

  • Facebook
  • RSS
Copyright ISRN 2022 | I contenuti del sito sono rilasciati con licenza CC BY-NC-ND 4.0