PROGRAMMA GIORNO DELLA MEMORIA 2022
Nell’ottica di non limitare le celebrazioni del Giorno della memoria alla sola data del 27 gennaio e ai giorni immediatamente precedenti e successivi, dal 17...
Nell’ottica di non limitare le celebrazioni del Giorno della memoria alla sola data del 27 gennaio e ai giorni immediatamente precedenti e successivi, dal 17...
Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di Verbania, il Museo della...
In occasione del Giorno della Memoria 2020 l’Istituto Storico Piero Fornara ha realizzato una riproduzione aggiornata della mostra “Lo Stato italiano emana le leggi razziali”...
Anche per l’anno 2020 l ‘Istituto Storico Piero Fornara collabora alla realizzazione del progetto Promemoria Auschwitz , che permette ai ragazzi di Novara e provincia...
Riportiamo i temi di ricerca e le scadenze per l’edizione 2019/20 del concorso. Nell’ambito delle iniziative che saranno realizzate nel nostro Paese in occasione...
Conferenza stampa – Le scuole e l’80° delle Leggi razziali (1938-2018) 12 novembre, 12:00 – 13:00, Torino, sala delle Bandiere Nella conferenza stampa verranno forniti dati ed...
In occasione dell’80° anniversario dell’emanazione delle leggi razziste in Italia la sezione didattica dell’Istituto Storico Piero Fornara ha sostenuto il progetto sulla memoria dell’Istituto Verjus...
Anche per l’anno 2019 l ‘Istituto Storico Piero Fornara collabora alla realizzazione del progetto Promemoria Auschwitz , che permette ai ragazzi di Novara e provincia...
Luigi Ballerini giovedì 22 febbraio per l’appuntamento mensile curato dall’Istituto Piero Fornara all’interno dell’iniziativa “Giovedì letterari” della biblioteca Negroni presenterà il suo testo , Hanna...
In occasione del Giorno della Memoria 2018 Interlinea ha pubblicato il testo Anna Lavatelli, Il violino di Auschwitz, illustrazioni di Cinzia Ghigliano, Interlinea, Novara 2017, pp....