#PROMEMORIADIUNABBRACCIO
Anche quest’anno il progetto ProMemoria Auschwitz si è concluso con una restituzione pubblica. Come cinque anni fa, la rappresentazione si è svolta al Coccia, ma...
Il 21 maggio 2016 alle ore 20.45 si terrà una cerimonia commemorativa presso le pietre di inciampo collocate nell’area dell’ex Hotel Victoria. I convenuti, seguendo...
Nelle prossime settimane Franco Debenedetti, testimone e curatore della mostra “17 novembre 1938: lo Stato Italiano emana le leggi razziali”, che da alcuni anni porta...
Circa quattro anni fa, per rispondere ad un’esigenza didattica precisa, ottenere il massimo coinvolgimento del pubblico, in particolare giovane, durante incontri a tema storico, l’Istituto...
Argomenti “difficili” a scuola e nell’età formativa: La Shoah Corso di formazione con esonero dal servizio e sostituzione [1]– lunedì 10 ottobre 2016 dalle...
Da quanto abbiamo abbracciato questo progetto, esso si è sempre articolato in tre fasi: la preparazione, il viaggio, la restituzione. In tutte, incontri, riflessioni, momenti...
Martedì 2 febbraio 2016 presso la sala conferenze dell’ITG Nervi di Novara si è svolta la conferenza stampa che dà avvio alla seconda fase...
In occasione della giornata internazionale in commemorazione delle vittime dell’Olocausto, pubblichiamo la traduzione in lingua inglese del diario di Becky Behar, documento fondamentale per la storia dell’Olocausto...
Nel corso del 2015 l’artista tedesco Gunter Demnig ha posato a Meina le 16 pietre di inciampo in ricordo di tutte le vittime della strage...