#l’ora della storia: 20 marzo 1944
Nel 2017, in occasione delle celebrazioni, il sindaco Luigi Fiocchi definiva Cervarolo “uno dei luoghi più significativi di quel tragico elenco di stragi e violenze...
Nel 2017, in occasione delle celebrazioni, il sindaco Luigi Fiocchi definiva Cervarolo “uno dei luoghi più significativi di quel tragico elenco di stragi e violenze...
Riportiamo i temi di ricerca e le scadenze per l’edizione 2019/20 del concorso. Nell’ambito delle iniziative che saranno realizzate nel nostro Paese in occasione...
Dallo scorso agosto sono numerose le iniziative che il Comune di Borgoticino e i familiari delle vittime hanno organizzato per tenere viva la memoria della...
Alleghiamo un articolo in merito alla prosecuzione della causa di tipo civile per la strage del 13 agosto 1944. articolo causa civile 07-07-2017 (1)
Nel 2012, quando il comune di Novara avviò il progetto che allora si chiamava “Treno della Memoria”, iniziò la collaborazione con l’Istituto Storico Piero Fornara,...
Il 7 e l’8 ottobre 2016, in occasione dell’anniversario dell’eccidio di Intra, verrà proposto al pubblico scolastico e non un percorso sensoriale in memoria delle...
Venerdì 23 settembre 2016 alle 18.00 verranno ricordate le 16 vittime della strage di Meina con una cerimonia alle pietre di inciampo presso il pontile...
Si è svolta sabato 13 agosto 2016 la commemorazione per il Settantaduesimo anniversario della strage perpetrata nel 1944. Sono intervenuti nella piazza gremita il sindaco...
In prossimità del Settantaduesimo Anniversario della Strage di Borgo Ticino, pubblichiamo la scheda del libro di Andrea Speranzoni A partire da Monte Sole. Le...
“ 13 agosto 1944, Borgo Ticino: Luogo di Memoria ” Le celebrazioni inizieranno alle 9.30 con ritrovo in Piazza Martiri, per continuare con la S. Messa, in...