• Trasparenza
  • Contatti
  • Accedi
ISRN "Piero Fornara"
  • Home
  • L’Istituto
    • La nostra storia
    • Enti aderenti
    • Organi direttivi
    • Staff e personale
    • Richiesta patrocini
    • Amministrazione Trasparente
  • Progetti
    • Partigiani novaresi
    • #CostituentiNovaresi
      • Corrado Bonfantini
      • Paolo Bonomi
      • Piero Fornara
      • Alberto Jacometti
      • Achille Marazza
      • Vincenzo “Cino” Moscatelli
      • Giulio Pastore
      • Oscar Luigi Scalfaro
      • Sergio Scarpa
      • Luigi Zappelli
    • #lanostraResistenza
      • Fondo Bonzanini
      • Artisti novaresi
      • I manifesti della Liberazione
      • I protagonisti
      • Carlo Suzzi. Il partigiano “Quarantatrè”
      • Le immagini della Liberazione
        • Le trattative
        • La città libera
        • Il 28 aprile
        • Il 30 aprile
        • Giorni di gloria
    • Giornali alla macchia
    • I sentieri della libertà nel VCO
  • Didattica
    • Concorsi scolastici
      • Concorso regionale di storia contemporanea
    • Offerta formativa
    • Formazione docenti
      • Archivio formazione docenti
    • Formazione studenti
  • Biblioteca
    • Un libro da leggere
  • Archivi
    • Fondi Storici
    • Archivio fotografico
    • Archivio audiovisivi
    • Archivio sonoro
    • Mediateca
    • Fondo manifesti
    • Partigiani Novara
  • Eventi
    • Archivio eventi
  • Pubblicazioni
    • Monografie
      • I nostri Maggiori
      • La serie Studi dell’Istituto Storico Fornara
    • Periodici
      • Resistenza unita
      • Ieri Novara Oggi
      • I Sentieri della Ricerca
      • Novecento.org
    • Multimedia
      • Prodotti multimediali
      • Video e DVD
    • Mostre
Seleziona una pagina
IL VIOLINO DI AUSCHWITZ

IL VIOLINO DI AUSCHWITZ

da Elena Mastretta | Feb 6, 2018 | Calendario Civile, DIDATTICA, FORMAZIONE DOCENTI, SHOAH

In occasione del Giorno della Memoria 2018 Interlinea ha pubblicato il testo  Anna Lavatelli, Il violino di Auschwitz, illustrazioni di Cinzia Ghigliano, Interlinea, Novara 2017, pp. 88 “Le rane”, 37, ISBN 978-88-6699-115-1 Tratto da una storia vera, il testo ha già...
CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI: COSA LEGGERE PER LEGGERE DI STORIA?

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI: COSA LEGGERE PER LEGGERE DI STORIA?

da Elena Mastretta | Feb 6, 2018 | COSTITUZIONE, DIDATTICA, FORMAZIONE DOCENTI

Dopo la fortunata edizione del 2013, la Biblioteca Civica Don Candido Tara di Meina e la sezione didattica dell’Istituto Storico Piero Fornara propongono un nuovo corso di formazione per docenti ( e non solo) sulle tecniche di lettura animata e sulle...

Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara” (Consorzio di Enti Pubblici)

c.f. 80010400036

Corso Cavour, 15 Novara
Tel. 0321-392743
segreteria@isrn.it
isrn@pec-mail.it

 

Richiesta patrocini
Trasparenza
Contatti

L’attività dell’ISRN è sostenuta da

  • Facebook
  • RSS
Copyright ISRN 2022 | I contenuti del sito sono rilasciati con licenza CC BY-NC-ND 4.0