Biblioteca e Archivio Bonfantini: progetto luoghi del cuore
Il 6 maggio 2020 è iniziata la X edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, promosso dal FAI...
Il 6 maggio 2020 è iniziata la X edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, promosso dal FAI...
Giovanni Cerutti, direttore Scientifico dell’Istituto Fornara, parlerà della straordinaria esperienza della repubblica dell’Ossola nell’incontro di sabato 29 aprile alle ore 21, a Boffalora sopra Ticino, Circolo...
Michele Beltrami, figlio di Filippo e Giuliana Gadola, componente del comitato scientifico dell’Istituto Storico Piero Fornara ha prontamente segnalato la riedizione del testo scritto dalla...
Lo scorso 4 agosto, in una serata dedicata alla memoria di Paolo Bologna,https://www.isrn.it/event/ricordando-paolo-bologna/, è stato presentato a Malesco, in una affollata serata, un film documento ...
Per il terzo anno consecutivo, grazie al coordinamento del Comitato 25 aprile e dell’Associazione Quanto Basta per Ghevio e Silvera, il comune di Meina organizza...
Il 25 APRILE 2017 verrà rappresentato a Meina lo spettacolo di e con Franco Acquaviva Liberi tutti, di cui un estratto è stato già presentato...
Il 3 dicembre 2015 un gruppo di studenti del Liceo italiano di Zurigo, accompagnati dai loro insegnanti, ha visitato la città di Domodossola. Nell’occasione, in...