GIOVEDI’ LETTERARI ULTIMO APPUNTAMENTO
Si chiuderanno giovedì 25 maggio gli incontri di storia curati dall’Istituto Fornara nell’ambito dei giovedì letterari organizzati dalla biblioteca Negroni di Novara. L’ospite sarà Roman...
Si chiuderanno giovedì 25 maggio gli incontri di storia curati dall’Istituto Fornara nell’ambito dei giovedì letterari organizzati dalla biblioteca Negroni di Novara. L’ospite sarà Roman...
Giovanni Cerutti, direttore Scientifico dell’Istituto Fornara, parlerà della straordinaria esperienza della repubblica dell’Ossola nell’incontro di sabato 29 aprile alle ore 21, a Boffalora sopra Ticino, Circolo...
Venerdì 7 aprile 2017 nell’ambito delle iniziative del cartellone per la Liberazione 2017 “I Luoghi, la Memoria, il Futuro” Giovanni Cerutti, direttore scientifico dell’Istituto Storico...
Il testo, che raccoglie il lavoro di ricerca di Alberto Gemelli sulla Grande Guerra a Cureggio, è stato presentato a metà marzo. Gemelli, aronese, classe...
Ormai in pieno svolgimento il programma del primo trimestre per i Giovedì Letterari in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari e la biblioteca...
Nel 2012, quando il comune di Novara avviò il progetto che allora si chiamava “Treno della Memoria”, iniziò la collaborazione con l’Istituto Storico Piero Fornara,...
Dal 2012 per rispondere ad un’esigenza didattica e divulgativa precisa, ottenere il massimo coinvolgimento del pubblico, in particolare giovane, durante incontri a tema storico, l’Istituto...
Come ricorda Giovanni Tesio, filologo, critico letterario e storico della lingua italiana, l’idea di scrivere una “biografia autorizzata” di Primo Levi nacque ala fine del...
Martedì 6 e mercoledì 7 dicembre scorsi si è svolto presso la secondaria di primo grado “Fornara Ossola” di Novara un convegno di studi molto...