PROMEMORIA AUSCHWITZ 2020
Anche per l’anno 2020 l ‘Istituto Storico Piero Fornara collabora alla realizzazione del progetto Promemoria Auschwitz , che permette ai ragazzi di Novara e provincia...
Anche per l’anno 2020 l ‘Istituto Storico Piero Fornara collabora alla realizzazione del progetto Promemoria Auschwitz , che permette ai ragazzi di Novara e provincia...
Sono passati cinquanta anni esatti da quando, il 10 novembre 1968, a causa di un attacco cardiaco, moriva a soli 66 anni l’avvocato Giacomo Luigi...
Anche per l’anno 2019 l ‘Istituto Storico Piero Fornara collabora alla realizzazione del progetto Promemoria Auschwitz , che permette ai ragazzi di Novara e provincia...
In questo anno scolastico ricorre l’ottantesimo anniversario delle Leggi razziali, una pagina oscura della nostra storia. Facendo riferimento alla circolare di USR Piemonte in merito all’80°...
Bruno Maida, ricercatore dell’Università di Torino, ha pubblicato con Einaudi un saggio sul tema del rapporto tra i bambini e i conflitti nel mondo intitolato...
Dopo la fine del secondo conflitto mondiale l’Italia affrontò due importanti questioni: la scelta della forma di governo di cui dotarsi e la stesura della...
In occasione dell’edizione 2017/18 del Concorso Regionale di Storia Contemporanea, che prevede una traccia sulla Guerra di Spagna, l’Istituto Storico Fornara ha previsto nuove esposizioni...
Il contributo del direttore scientifico Giovanni Cerutti per gli atti dell’annuale giornata di studio, Mario Bonfantini: un salto nella libertà è stato pubblicato online sulla...
La giuria del Premio Omegna, attualmente presieduta dallo scrittore e giornalista Oreste Pivetta, ha premiato quest’anno lo storico Alberto Melloni per la Direzione di “Tutte...
Tutta la giornata di domenica 21 maggio 2017 sarà dedicata al ricordo di Vincenzo Grimaldi, il Comandante Bellini, scomparso pochi mesi, molto noto a Novara,...