41a edizione Concorso regionale storia contemporanea
Il Consiglio regionale, d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, ha deciso di rinnovare anche per l’anno scolastico 2021/2022 l’offerta formativa rivolta agli studenti...
Il Consiglio regionale, d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, ha deciso di rinnovare anche per l’anno scolastico 2021/2022 l’offerta formativa rivolta agli studenti...
Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Summer School dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, riservata ai docenti di ogni ordine e grado scolastico. “Sviluppo sostenibile, ambiente e...
Nell’ambito dei percorsi di approfondimento di educazione civica, la sezione didattica dell’Istituto Storico Fornara collabora alla realizzazione di un incontro in-formativo che si svolgerà in...
Rete Parri ed Educazione Civica La seconda edizione dei Cantieri intende promuovere una riflessione su una nostra proposta sull’insegnamento dell’Educazione Civica, a partire dalle attività svolte dagli...
Il 6 maggio 2020 è iniziata la X edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, promosso dal FAI...
Nato a Genova il 17 agosto 1902, Giulio Pastore è stato un sindacalista, un politico, un deputato e ministro per la Dc. Proveniente da una...
Paolo Bonomi nacque a Romentino (Novara) il 6 giugno 1910. Dedicatosi all’organizzazione agraria, nel 1944 costituì la Confederazione nazionale dei coltivatori diretti, della quale divenne...
Originario di Treviso, Sergio Scarpa si trasferì a Novara con la famiglia ancora bambino. Ha studiato diplomandosi presso l’Istituto Mossotti e conseguendo anche la maturità...
Risulta molto difficile scrivere una biografia del Presidente Scalfaro che possa condensarsi in un numero di righe accettabile per un sito web. Trattandosi di un...