WIKIPEDIA CONOSCERE E CONTRIBUIRE
Wikipedia: conoscere e contribuire Anno scolastico 2020/21 Introduzione L’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”...
Wikipedia: conoscere e contribuire Anno scolastico 2020/21 Introduzione L’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”...
Achille Marazza, nato a Borgomanero (NO), è stato un politico e antifascista italiano. Classe 1894, aveva vent’anni nel 1914 e cinquanta nel 1945: come ha...
Nato a Genova il 17 agosto 1902, Giulio Pastore è stato un sindacalista, un politico, un deputato e ministro per la Dc. Proveniente da una...
Paolo Bonomi nacque a Romentino (Novara) il 6 giugno 1910. Dedicatosi all’organizzazione agraria, nel 1944 costituì la Confederazione nazionale dei coltivatori diretti, della quale divenne...
Originario di Treviso, Sergio Scarpa si trasferì a Novara con la famiglia ancora bambino. Ha studiato diplomandosi presso l’Istituto Mossotti e conseguendo anche la maturità...
Dall’1 al 6 giugno la nuova campagna social dell’Istituto Storico della resistenza e della scoietà contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”...
IL CORSO GIA’ RINVIATO AL 22/23 MAGGIO PER L’EMERGENZA SANITARIA, E’ RIMANDATO AL NUOVO ANNO SCOLASTICO I libri sono strumenti importanti nella didattica...
Giorno della LIBERAZIONE: 25 APRILE, MILANO, si spara, ancora. E’ sera. “Livio” vuole organizzare un colpo di mano per liberare i prigionieri politici dal carcere...
Dopo avere segnalato l’indicizzazione di una serie di articoli della rivista novecento.org utilizzabili come risorsa didattica per fare lezione a distanza, inauguriamo oggi una serie...
In occasione del Giorno della Memoria 2020 l’Istituto Storico Piero Fornara ha realizzato una riproduzione aggiornata della mostra “Lo Stato italiano emana le leggi razziali”...