Per il suo funzionamento l’Istituto si avvale della collaborazione di differenti figure professionali.
Per il settore finanziario, amministrativo e di consulenza nel lavoro, la società Numeraria s.r.l. ha ricevuto l’incarico per la gestione della ragioneria e delle buste paghe del personale.
Per le attività qualificanti, come la ricerca e la didattica, la gestione del patrimonio librario e archivistico, e più in generale per tutte la attività di divulgazione storica, l’Istituto si avvale, ad oggi, delle seguenti figure:
Collaboratori della sezione didattica e dei progetti scientifici
D.ssa Catrin Vimercati Curriculum Catrin Vimercati
dottor Dario Crespi Curriculum Dario Crespi
Responsabile patrimonio archivistico (Archivio)
dott. Lorenzo Morganti
Responsabile patrimonio librario (Biblioteca)
dott. Antonio Leone (incarico svolto a titolo gratuito)
Collaboratori Biblioteca
prof. Gianni Galli
Fiorella Bozzi
Piera Briani (incarico svolto a titolo gratuito)
Per i compensi dei soggetti responsabili dei settori finanziari, amministrativi e di consulenza del lavoro vedi l’apposita sezione, così come per i compensi degli altri collaboratori. Per quest’ultimi, di norma questi avvengono solo a seguito di contributi assegnati all’Istituto per la partecipazione a specifici progetti e che coinvolgono i collaboratori sotto varie forme.
Direzione scientifica (fino al 31/08/2019)
La direzione scientifica è stata affidata, dopo la scadenza dell’ultimo contratto, dal 8/2/2017 al 31/08/2019 al dott. Giovanni Cerutti, attraverso i seguenti atti:
Delibera cda n. 13 del 21/12/2016 Proroga assunzione stesse condizioni da 08/02/2017 a 07/02/2018 – lordo annuo 25.000.
Delibera cda n. 1 del 29/01/2018 Proroga assunzione stesse condizioni da 08/02/2018 a 07/02/2019 – lordo annuo 25.000
Delibera cda n. 3 del 18.03.2019 affidamento incarico professionale dal 18/03/2019 al 31/08/2019 – prestazione occasionale part-time (8h/settimana) – lordo euro 4.000.
Dal 1° marzo 2020, la direzione scientifica è stata affidata alla prof.ssa Elena Mastretta (CV europeo elena mastretta 2022) insegnante di ruolo presso la secondaria di II Grado in distacco su progetti nazionali con funzioni di responsabile sezione didattica e formazione. Il compenso è a carico del MIUR, l’incarico di direzione scientifica non prevede compenso. La documentazione è consultabile presso la segreteria.
Tabella riepilogativa incarichi 2011-2013
Pagina aggiornata al 11/9/2022