STRAGE BORGO TICINO: SETTANTADUESIMO ANNIVERSARIO
“ 13 agosto 1944, Borgo Ticino: Luogo di Memoria ” Le celebrazioni inizieranno alle 9.30 con ritrovo in Piazza Martiri, per continuare con la S. Messa, in...
“ 13 agosto 1944, Borgo Ticino: Luogo di Memoria ” Le celebrazioni inizieranno alle 9.30 con ritrovo in Piazza Martiri, per continuare con la S. Messa, in...
La storia del movimento operaio è in gran parte ancora da scrivere…Questo vale in particolare per la vicenda della Sinistra socialista milanese e dei...
Nel 2013 è stato avviato il progetto “Giornali alla macchia” realizzato in collaborazione con l’Istituto di Vercelli a partire dal 2012, si propone di digitalizzare la...
Il 1 giugno 2016 a Torino verranno presentati alcuni dei lavori realizzati dalle classi e dai docenti che hanno partecipato alla terza edizione del percorso...
Il progetto, sviluppato già nell’a.s. 2014/15 dietro suggestione di un gruppo di genitori interessati a non disperdere il patrimonio della tradizione orale a vantaggio della...
GIOVEDì 5 maggio 2016 alle ore 18 presso la biblioteca Civica di Novara Enrico Ferrari presenta Finalmente ti scrivo. Lettera a mio padre Giovanni Ferrari...
Il 21 maggio 2016 alle ore 20.45 si terrà una cerimonia commemorativa presso le pietre di inciampo collocate nell’area dell’ex Hotel Victoria. I convenuti, seguendo...
inseriamo qui le commemorazioni civili cui interverranno esponenti del CDA o del Comitato Scientifico dell’Istituto Storico, oltre alle iniziative dei comuni aderenti al Consorzio che...
Il comune di Novara ha predisposto un ricco calendario di iniziative in occasione del 71° Anniversario della Liberazione, in cui l’Istituto Storico è coinvolto con...
Il lungo cartelloe di iniziative, che ha coinvolto nove comuni e ha preso avvio il28 febbraio 2016 a Ghevio, con l’antepria nazionale della mostra “Catalogna...