INSEGNARE ARGOMENTI DIFFICILI: MATERIALI E RISULTATI
Si è svolta lunedì 10 ottobre 2016 presso l’auditorium e la sala Expo del CNR di Milano la giornata di Studi “Insegnare argomenti difficili a...
Si è svolta lunedì 10 ottobre 2016 presso l’auditorium e la sala Expo del CNR di Milano la giornata di Studi “Insegnare argomenti difficili a...
Si è svolta a Firenze, dal 29 al 31 agosto 2016, la terza edizione della Summer School dell’INSMLI, alla quale hanno partecipato, oltre i docenti...
ll libro Hanna non chiude mai gli occhi, di Luigi Ballerini, che abbiamo promosso attraverso la sezione didattica e cui abbiamo dedicato una recensione, (https://www.isrn.it/raccontata-in-un-libro-la-comunita-ebraica-italiana-di-salonicco/) ...
Venerdì 16 settembre 2016 dalle 10 alle 13 si è svolta la prima giornata di restituzione pubblica dei lavori presentati dalle scuole secondarie di secondo...
Dopo la pausa estiva riprenderanno i giovedì letterari in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari e la biblioteca Civica Negroni, progetto avviato...
In occasione della trentacinquesima edizione del Progetto di storia contemporanea, indetto dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale...
Il 1 giugno 2016 a Torino verranno presentati alcuni dei lavori realizzati dalle classi e dai docenti che hanno partecipato alla terza edizione del percorso...
Il progetto, sviluppato già nell’a.s. 2014/15 dietro suggestione di un gruppo di genitori interessati a non disperdere il patrimonio della tradizione orale a vantaggio della...
In seguito a contatti della responsabile della sezione didattica con la casa editrice Mammeonline, poi diventata casa Editrice Matilde, che pubblica oltre a volumi ,...