CATALOGNA BOMBARDATA: L’ESPOSIZIONE CONTINUA
Sabato 19 e domenica 20 marzo la mostra Catalogna Bombardata sarà ancora visitabile presso lo spazio lavanderia del Museo Chalet di Villa Faraggiana a Meina,...
Sabato 19 e domenica 20 marzo la mostra Catalogna Bombardata sarà ancora visitabile presso lo spazio lavanderia del Museo Chalet di Villa Faraggiana a Meina,...
Da quanto abbiamo abbracciato questo progetto, esso si è sempre articolato in tre fasi: la preparazione, il viaggio, la restituzione. In tutte, incontri, riflessioni, momenti...
Il 25 APRILE 2017 verrà rappresentato a Meina lo spettacolo di e con Franco Acquaviva Liberi tutti, di cui un estratto è stato già presentato...
Martedì 2 febbraio 2016 presso la sala conferenze dell’ITG Nervi di Novara si è svolta la conferenza stampa che dà avvio alla seconda fase...
In occasione della giornata internazionale in commemorazione delle vittime dell’Olocausto, pubblichiamo la traduzione in lingua inglese del diario di Becky Behar, documento fondamentale per la storia dell’Olocausto...
Nel corso del 2015 l’artista tedesco Gunter Demnig ha posato a Meina le 16 pietre di inciampo in ricordo di tutte le vittime della strage...
Promemoria_Auschwitz è un progetto di educazione alla cittadinanza europea pensato per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che...
Nel corso dell’incontro “La memoria dei genocidi: le nuove generazioni e l’eredità della memoria” svoltosi a Meina nel settembre 2015 con Giovanni Cerutti e Alessandro Litta...
Mentre questo filone di ricerca continua ad essere indagato dagli studiosi dell’Istituto, è iniziata la diffusione in lingua straniera di alcuni episodi, per massimizzare la...