GIACOMO LUIGI BORGNA
Sono passati cinquanta anni esatti da quando, il 10 novembre 1968, a causa di un attacco cardiaco, moriva a soli 66 anni l’avvocato Giacomo Luigi...
Sono passati cinquanta anni esatti da quando, il 10 novembre 1968, a causa di un attacco cardiaco, moriva a soli 66 anni l’avvocato Giacomo Luigi...
A Novara il 24 ottobre 1944 avviene una strage di partigiani ben impressa nella memoria locale. Si tratta di una strage fascista compiuta dal reparto...
Dopo la fine del secondo conflitto mondiale l’Italia affrontò due importanti questioni: la scelta della forma di governo di cui dotarsi e la stesura della...
Dallo scorso agosto sono numerose le iniziative che il Comune di Borgoticino e i familiari delle vittime hanno organizzato per tenere viva la memoria della...
Alleghiamo un articolo in merito alla prosecuzione della causa di tipo civile per la strage del 13 agosto 1944. articolo causa civile 07-07-2017 (1)
LUMELLOGNO 16 LUGLIO 1922-2017 – 95° ANNIVERSARIO: NON DIMENTICHIAMO Nell’avvicinarsi dell’anniversario, riportiamo la ricostruzione di Carlo Migliavacca. Sono trascorsi 95 anni da quel tragico quanto...
Il contributo del direttore scientifico Giovanni Cerutti per gli atti dell’annuale giornata di studio, Mario Bonfantini: un salto nella libertà è stato pubblicato online sulla...
Trasmettiamo il comunicato stampa realizzato da Ufficio Stampa Roberto Conti relativo a Questa terra l’esordio di Luca Ottolenghi in libreria dal 15 giugno LA PRESENTAZIONE DEL...
In occasione della Festa della Repubblica i comuni di Granozzo con Monticello e di San Nazzaro Sesia propongono in collaborazione con l’Istituto Fornara un’esposizione di...
Nelle scorse settimane l’Anpi di Sesto Calende aveva organizzato un incontro dedicato alla figura dell’ostetrica Maria Gambarini Gavinelli presso l’antica Casa Balsari di Borgo Ticino...