INVIO OPERE CONCORSO REGIONALE STORIA CONTEMPORANEA 2017/18
Rammentiamo alle classi iscirtte e ai docenti referenti che giovedì 8 febraio è l’ultimo giorno utile per l’invio dei lavori della 37a edizione del Concorso...
Rammentiamo alle classi iscirtte e ai docenti referenti che giovedì 8 febraio è l’ultimo giorno utile per l’invio dei lavori della 37a edizione del Concorso...
In occasione del Giorno della Memoria 2018 Interlinea ha pubblicato il testo Anna Lavatelli, Il violino di Auschwitz, illustrazioni di Cinzia Ghigliano, Interlinea, Novara 2017, pp....
Dopo la fortunata edizione del 2013, la Biblioteca Civica Don Candido Tara di Meina e la sezione didattica dell’Istituto Storico Piero Fornara propongono un nuovo...
Dopo la fine del secondo conflitto mondiale l’Italia affrontò due importanti questioni: la scelta della forma di governo di cui dotarsi e la stesura della...
Già nell’a.s. 2017/18 in occasione dell’anniversario di pubblicazione delle “Leggi Razziali” 1938-2018, l’Istituto Storico Piero Fornara, oltre a promuovere una specifica formazione dei docenti sul...
Le TIC nella didattica attiva e nella ricerca storica – V edizione Corso di formazione e coprogettazione didattica La palestra della storia pubblica: Leggere Wikipedia. Scrivere...
E’ stato pubblicato il bando della 37° edizione del Progetto di Storia Contemporanea 2017-2018, ed i relativi allegati, dopo la pubblicazione della Nota USR numero 8761 del 15 settembre 2017. Il...
Con la ripresa dell’anno scolastico riprendono le attività didattiche e di formazione. Vengono confermate molte delle iniziative già svolte negli anni precedenti e ci sono...
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, ente accreditato presso il MIUR per la formazione dei docenti, prosegue nell’organizzazione di momenti formativi sulla didattica disciplinare sull’intero territorio nazionale....